Crescita Personale
“Chi ha un perché abbastanza forte, può superare qualsiasi come” (Nietzsche)
Se ti trovi in un frangente esistenziale personale in cui senti che il tuo cammino è stato interrotto per qualche motivo, o ti senti bloccato in un problema personale o relazionale e non sai come uscirne, allora il coaching può essere un valido strumento per scoprire le tue risorse.
Se ritieni di dover gestire meglio le emozioni, la tua comprensione degli altri e il tuo rapporto con loro, a casa o al lavoro oppure una paura particolare ti sta paralizzando, il coaching può esserti di aiuto per scoprire le tue risorse.
Se vuoi acquisire strumenti per ammonire altri senza ferirli o danneggiare il rapporto o se vuoi imparare a gestire conversazioni difficili e promuovere dialoghi in cui l’ascolto è il perno principale, il coaching può essere la soluzione per te.
Se trovi difficoltà ad accettare o dare un senso a qualche avvenimento della tua vita, il coaching può aiutarti a elaborare i tuoi significati esistenziali e dargli un nuovo scopo.
Conoscere te stesso ti aiuterà a trovare senso e dare valore alla tua vita. Il coaching ti aiuta a scoprire l’origine dei tuoi atteggiamenti e dei diversi modi di comportamento ancora non consapevoli. Inoltre, ti dà forza per generare il cambiamento che ti serve per stare meglio con te stesso e con le tue relazioni.
Come funziona?
- Sessioni di 1 ora
- Queste sessioni possono essere presenziali a Barcellona, tramite videoconferenza (Zoom, Teams, Skype) o per telefono. Non escludo la possibilità di viaggiare in un’altra città qualora il cliente lo ritenga opportuno.
- La frequenza delle sessioni verrà concordata con il cliente in base alle proprie esigenze. Normalmente ogni 15 giorni.
- Il numero di sessioni dipenderà da ogni cliente, poiché ogni persona ha il proprio ritmo. Di solito, 6-8 sedute bastano per determinare se il coaching sia efficace o se sia meglio indirizzare la persona ad un altro professionista.
- Alcune persone decidono anche di ricevere periodicamente sessioni di coaching come mezzo di crescita personale.
Linee guida per la conversazione
- Il cliente decide su quale argomento vuole lavorare ed è lui a guidare la conversazione.
- Tutto quanto viene discusso nella seduta si svolge in un ambiente sicuro di assoluta riservatezza.
- Se l’argomento su cui lavorare riguarda la vita lavorativa, il coach chiederà permesso al cliente prima di porre domande relative al suo ambito personale.
- L’obiettivo della conversazione è che il cliente esca con un nuovo apprendimento e con linee di azione precise che lo portino a superare la difficoltà che lo ha motivato a rivolgersi dal coach.